Punto d'incontro all'infinito
Roma : Castelvecchi, c2022
Abstract/Sommario:
Scritto nel 1932, il romanzo, finora inedito in italiano e considerato l'opera più significativa del periodo precedente l'esilio di Klaus Mann, dipinge un quadro affascinante della "generazione perduta", cresciuta durante e dopo la Prima Guerra Mondiale, che in un mondo in piena decadenza e profonda crisi di valori - dove sembra prevalere l'arrivismo sociale ed economico e la ricerca più sfrenata del piacere - cerca una sua via, tra speranze e disillusioni, ribellione politica ed evasi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Punto d'incontro all'infinito / Klaus Mann ; traduzione e cura di Massimo Ferrari. - Roma : Castelvecchi, c2022. - 241 p. ; 21 cm. - (Vele) |
Note |
Tit. orig.: Treffpunkt im Unendlichen
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Percorsi tematici |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 153839 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO212164 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 833.912 MAN KLA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |