Quaderni, 1
Milano : Adelphi, 2004
Abstract/Sommario:
I Quaderni di Simone Weil cominciano oggi ad apparirci per ciò che sono: un’opera unica e solitaria, senza ascendenze, senza discendenze, un cristallo perfetto composto di molteplici cristalli. Simone Weil riempì sedici grossi quaderni fra l’inizio del 1941 e l’ottobre 1942: aveva poco più di trent’anni, la guerra era nel suo momento più cupo, la vita la trascinava, come tanti rifugiati, fra Marsiglia, gli Stati Uniti, Londra, dove sarebbe morta nel 1943, dopo aver tentato in ogni modo ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Quaderni, 1/ Simone Weil ; a cura e con un saggio di Giancarlo Gaeta. - 7ª ed. - Milano : Adelphi, 2004. - 403 p. ; 22 cm. - (Biblioteca Adelphi ; 118) |
Note |
Contiene: I quaderni I-IV. - Bibliografia: p. 81-99. - Novità\\ 200608\ agosto 2006. - UP 2012
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 102057 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO63603 | 194 WEI | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |