Monografia a stampa Monografia a stampa
Corgnati, Martina

Quadri che ci guardano : opere in dialogo

Bologna : Editrice Compositori, c2011
Abstract/Sommario: Questo libro prova a tracciare, si può dire per la prima volta, la storia dei "quadri che ci guardano", prendendo in esame il problema dello sguardo e cercando di spiegare quando e perché i personaggi dei dipinti, dal Medioevo ad oggi, comincino a guardare l'osservatore, cioè noi. Grazie ad alcuni pittori, da Antonello da Messina a Edouard Manet, prende forma un vero e proprio teatro in cui si richiede la partecipazione diretta dell'osservatore, che viene quindi "guardato" dal quadro a ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Quadri che ci guardano : opere in dialogo/ Martina Corgnati ; [prefazione di Annalisa Lubich]. - Bologna : Editrice Compositori, c2011. - 206 p. : ill. ; 21 cm. - (Quadrifogli)
Note
Bibliografia: p. 198-206. - Nuove acquisizioni\\ 2012\ 1° quadrimestre 2012. Parte 1. - Tema dello sguardo nella pittura dei ritratti
Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-7794-736-9
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 758.915 733 - Tema dell'attenzione (include il guardare e l'ascoltare) nella pittura
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Lingua
ID scheda 45248
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Corgnati, Martina
Lubich, Annalisa
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO95698 758.915 733 COR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna