Monografia a stampa Monografia a stampa
Oksanen, Sofi

Quando le colombe scomparvero

Milano ; Feltrinelli, 2014
Abstract/Sommario: 1941, l'Estonia è comunista. Due cugini, l'intrepido Roland e il pavido Edgar, hanno disertato le file dell'Armata Rossa per unirsi alle brigate partigiane dei Fratelli della foresta e opporsi all'occupazione dei russi. Ma all'arrivo dei nazisti, che prendono possesso delle terre e cacciano i nazionalisti estoni, le strade dei due giovani si separano: Roland, devastato dalla morte misteriosa di Rosalie, l'amore della sua vita, viene rinchiuso in un campo di lavoro, mentre Edgar, ritrov ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Quando le colombe scomparvero / Sof Oksanen ; traduzione di Nicola Rainò. - Milano ; Feltrinelli, 2014. - 361 p. ; 22 cm. - (I narratori)
Note
Glossario: p. 359-361. - Tit. orig.: Kun kyyhkyset katosivat
Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-07-03098-7
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 894.541 33 - Letteratura narrativa finlandese dal 1900 in poi
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 126761
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Oksanen, Sofi
Rainò, Nicola
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Oriago MO92687 Sezione adulti via Venezia 171 - Oriago 894.541 33 OKS Ammesso al prestito A scaffale Nessuna