Quando l'Italia era una superpotenza : il ferro di Roma e l'oro dei mercanti
Einaudi
Abstract/Sommario:
I due più gloriosi e cruciali momenti della storia italiana analizzati attraverso coordinate concettuali dei nostri giorni. Dell'antica Roma l'autore analizza le ragioni del rapido sviluppo, il modello economico imperiale e il sistema agrario-mercantile a base schiavistica, le spese opulente degli imperatori, i dati della svalutazione durante la decadenza fino a giungere al momento della "rivelazione" cristiana. Dalla Roma in decadenza, l'analisi converge verso le capacità tecniche e p ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Quando l'Italia era una superpotenza : il ferro di Roma e l'oro dei mercanti / Giorgio Ruffolo. - Torino : Einaudi, 2004. - Einaudi. - 314 p. ; 21 cm |
Note |
Novità\\ 200501\ gennaio 2005
|
Altri legami |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi |
|
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 102248 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO61292 | 945.012 RUF | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |