Rivoluzionario di passaggio
Milano : Tropea, c1996
Abstract/Sommario:
Messico 1920. Sebastián San Vicente è di passaggio, perché per i posti ci si passa, per le idee no. Nel corso di tre anni ruba le buste paga di una fabbrica perché vadano agli scioperanti e non ai crumiri, si mette alla testa dei campesinos che assaltano le fattorie al grido di «Viva Lenin», organizza un sindacato di prostitute. Espulso dal paese rientra clandestinamente attraverso la selva del Chiapas, affronta a cazzotti l'esercito, mangia tacos, dirige scioperi. Poi ha un incubo da ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Rivoluzionario di passaggio/ Paco Ignacio Taibo II ; traduzione di Glauco Felici. - Milano : Tropea, c1996. - 143 p. ; 19 cm. - (I Mirti) |
Note |
In cop.: Romanzo. - In cop.: Si possono lasciare i luoghi, non le idee. - Tit. orig.: De paso
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 48097 |