Roma del Rinascimento
Laterza
Abstract/Sommario:
Dal 1420, quando papa Martino V fece il suo ingresso in una Roma spopolata e con i maggiori monumenti in abbandono, mise in moto un grandioso processo di rinascita della città esemplato sull'aureo modello dell'antica Roma. Ma questa "renovatio Urbis" covava al suo interno un'insanabile contraddizione. La venalità della corte pontificia, il nepotismo, i grandiosi programmi edilizi, se erano indispensabili al rafforzamento del primato del papa, ne minavano la credibilità spirituale, alim ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Roma del Rinascimento / a cura di Antonio Pinelli. - Roma ; Bari : Laterza, 2001. - Laterza. - XL, 459 p., [56] p. di tav. : ill. ; 21 cm |
Note |
Novità\\ 200506\ giugno 2005. - Storia di Roma
|
Altri legami | |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi |
|
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 104464 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO61575 | 945.63 ROM | PRZ:£ 35.000 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |