Santa Evita
Parma : Guanda, c1996
Abstract/Sommario:
Sabato, 26 luglio 1952 Muore a Buenos Aires, a soli trentatré anni, Evita Perón. Al marito, poco prima di morire, chiede di non essere dimenticata Perón la prende in parola: mezz'ora dopo la morte un anatomista spagnolo dà inizio a una prodigiosa opera di imbalsamazione Evita, ormai immortale, sta per cominciare una seconda esistenza non meno intensa e inquietante della prima, e il popolo argentino potrà così continuare a sentire la vicinanza di quella figura così carismatica. Ma tre a ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Santa Evita / Tomas Eloy Martinez ; traduzione di Silvia Meucci. - Parma : Guanda, c1996. - 316 p. ; 22 cm. - (Narratori della Fenice) |
Note |
In cop.: Romanzo. - In cop.: "Ecco, finalmente, il libro che volevo leggere." Gabriel Garcia Marquez. - Donazione. - Peron, Evita
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 105405 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO72851 | ARG 863.44 MAR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |