Sbatti il matto in prima pagina
Roma : Donzelli, c2016
Abstract/Sommario:
In dieci anni, tra il 1968 e il 1978, matura il clima che porterà l'Italia, primo paese al mondo, alla chiusura dei manicomi. In questo contesto il ruolo dei quotidiani è fondamentale: grazie alle loro inchieste e alle interviste, cronisti, inviati e opinionisti contribuiscono a sensibilizzare l'opinione pubblica sugli orrori nascosti dentro le mura degli ospedali psichiatrici, dove poveri, anziani, omosessuali e bambini disabili vengono di rado curati e quasi sempre segregati e maltra ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Sbatti il matto in prima pagina : i giornali e la questione psichiatrica prima della legge Basaglia / Pier Maria Furlan. - Roma : Donzelli, c2016. - XI, 434 p. ; 22 cm. - (Saggi. Storia e scienze sociali) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 142431 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO204141 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 362.204 250 945 FUR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |