Sei campi
Milano : TEA, 2019
Abstract/Sommario:
Quando i tedeschi occupano la Boemia e la Moravia, nel marzo 1939, Zdenka Fantlová ha 17 anni. Nonostante le discriminazioni che i nazisti impongono da subito agli ebrei, cerca di vivere normalmente la sua vita. Fino a quando il padre viene deportato a Buchenwald: Zdenka non lo rivedrà più. Nel 1942 viene deportata, insieme alla famiglia e al fidanzato Arno, a Terezín, un campo di concentramento a nord-ovest di Praga. Mentre Arno viene spedito in un campo a est, Zdenka vi rimane fino a ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Sei campi / Zdenka Fantlová ; traduzione di Ilaria Katerinov. - Milano : TEA, 2019. - 303 p. ; 20 cm. - (Teadue ; 2296) |
Note |
Tit. orig.: Klid je sila, rek' tatínek. - Sottotit. di cop.: Sopravvissuta a Terezín, Aushwitz, Kurzbach, Gross-Rosen, Mauthausen, Bergen-Belsen
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Percorsi tematici |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 151342 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO209807 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 940.531 809 2 FAN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |