Monografia a stampa Monografia a stampa
Lanzmann, Claude

Shoah

Torino : Einaudi, c2007
Abstract/Sommario: Uscito nella sale nel 1985, "Shoah" è un documentario di nove ore che raccoglie le parole di superstiti e testimoni: quelli che in genere rifiutano di parlare, le vittime sopravvissute, coloro che si sono resi complici dell'orrore. Sono le facce degli intervistati a esprimere l'indicibile, accostate alle immagini dei luoghi in cui è avvenuto il genocidio ebraico: non come erano allora, ma come sono adesso. L'orrore è in quello che viene detto, non nelle immagini. Conta ciò che è avvenu ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Shoah/ Claude Lanzmann ; introduzione di Frediano Sessi ; prefazione di Simone de Beauvoir ; intervista a Claude Lanzmann ; [traduzione di Graziella Cillario e Alessandra Montrucchio]. - Torino : Einaudi, c2007. - LIV, 255 p. ; 21 cm. - (Stile libero DVD)
Note
Precede il testo: La memoria dell'orrore / di Simone de Beauvoir ── Testimone dell'immemorabile / intervista a Claude Lanzmann ; di Serge Kaganski e Frédéric Bonnaud. - Segue: Un vivo che passa : Auschwitz 1943, Theresienstadt 1944 / di Claude Lanzmann ; traduzione e note di Frediano Sessi
Collezione
Altri legami
  • [Fa parte di]   Shoah [Cofanetto] / Claude Lanzmann ; con un contenuto extra di Moni Ovadia
Numeri
  • ISBN: 978-88-06-18951-8
Autori
Soggetto
Classificazione
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Torino - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Lingua
ID scheda 107134
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Lanzmann, Claude
Beauvoir, Simone de
Cillario, Graziella
Montrucchio, Alessandra
Sessi, Frediano
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Oriago MO70961 Videoteca via Venezia 171 - Oriago Scaffale DVD FILM 1354 Disponibile prestito (15 g) A scaffale Nessuna