Slow journalism
Roma : Fandango, c2019
Abstract/Sommario:
Quale è stato il momento in cui si è spezzato il rapporto di fiducia fra i cittadini e i media? Come sono fatti i contratti giornalistici? Quanto viene pagato un giornalista oggi? E per fare cosa? Uno dei problemi dell’informazione oggi è l’ossessione per la quantità e per la velocità, la convinzione che il giornalismo debba competere con i social. Un altro modello di business', tanta attenzione per gli inserzionisti pubblicitari, poca per i lettori. Il mantra del “fare tanti click sul ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Slow journalism: chi ha ucciso il giornalismo? / Daniele Nalbone e Alberto Puliafito. - Roma : Fandango, c2019. - 246 p. ; 21 cm. - (Documenti ; 90) |
Note |
Bibliografia: p. 243-244
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 146339 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO206513 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 070 NAL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |