Spettri di Nietzsche
Parma : Guanda, 2014
Abstract/Sommario:
"In fondo la tua vecchia creatura adesso è un animale straordinariamente famoso" scrive Nietzsche alla madre, da Torino, nel dicembre 1888. Vuole illudere lei e se stesso: non è vero, nessuno lo conosce, è costretto a pubblicare i libri a proprie spese. Ma nel 1900, quando muore, ignaro di tutto dopo il tracollo che lo ha ridotto alla demenza, è davvero la star che aveva sognato di essere, celebrato da D'Annunzio e Thomas Mann, messo in musica da Strauss e dipinto da Munch. Soprattutto ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Spettri di Nietzsche / Maurizio Ferraris. - Parma : Guanda, 2014. - 266 p. ; 22 cm. - (Biblioteca della Fenice) |
Note |
Riferimenti bibliografici: 227-266
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 126021 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO106736 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 193 NIE FER | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |