Stabat mater
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2020
Abstract/Sommario:
In un orfanatrofio femminile veneziano di inizio ‘700, un grande maestro di musica, con al sua arte e la sua umanità, influirà sensibilmente sullo scorrere della vita di una fragile ed emotiva orfanella: Cecilia, nonostante la sua sfortunata esistenza, riesce con tenacia e sacrificio, a dare una svolta alla sua giovane vita che sembra irrimediabilmente segnata dal destino.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Stabat mater/ Tiziano Scarpa. - Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2020. - 234 p. ; 24 cm. - (I grandi) |
Specifiche |
|
Note |
Vincitore Premio Strega 2009
|
Collezione | |
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 150940 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO209490 | Libri ad alta leggibilità e audiolibri | Biblioteca di Mira | Scaffale Corpo 16/18 853.914 SCA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |