Stella Maris
Torino : Einaudi, c2023
Abstract/Sommario:
Ottobre 1972, struttura psichiatrica Stella Maris. Tra le mura di una stanza un uomo e una donna si scambiano parole di matematica e desiderio, di musica e visioni. Lei si chiama Alicia Western ed è lì per cercare di sfuggire ai suoi demoni. Lui è lo psichiatra che l’ha in cura ed è lì per tentare di salvarle la vita. Falliranno entrambi, ma le parole che si scambiano tra quelle mura resteranno dopo di loro. Nella seconda metà della dilogia cominciata con “Il passeggero”, Cormac McCart ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Stella Maris / Cormac McCarthy ; traduzione di Maurizia Balmelli. - Torino : Einaudi, c2023. - 194 p. ; 23 cm |
Note |
Tit. orig.: Stella Maris
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 154562 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO212372 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 813.54 MCC | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |