Storia aperta
Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Abstract/Sommario:
"Chi siamo noi?", ci chiediamo all'inizio di questo romanzo. "Noi siamo ignoranti. Noi siamo, in miliardi di pixel, gli eredi", coloro che vivono ormai fuori della linearità storica, dove il solo modo per capire i nostri padri è studiare. Così, in principio c'è un padre bambino, appena nato e già pronto ad affrontare il Novecento perché è un "bambino diacronico", "creatura della durata". Grazie alle parole che ha scritto - perché i bambini diacronici hanno lasciato montagne di parole, ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Storia aperta/ Davide Orecchio. - Firenze ; Milano : Giunti, 2021. - 661 p. : ill. ; 21 cm. - (Narratori italiani) |
Specifiche |
|
Note |
Sottotitolo della cop.: Romanzo. - In cop.: "Ma adesso, la verità, chi la racconta?"
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 149123 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO208928 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 853.92 ORE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |