Storia dei laici nell'Italia clericale e comunista
Venezia : Marsilio, 2008
Abstract/Sommario:
"Storia dei laici" ripercorre l'intero cammino nella Repubblica dei gruppi laici e antitotalitari italiani di matrice liberale, democratica e socialista. È la storia veritiera e originale del mondo politico e culturale che fu antifascista senza essere comunista e anticomunista senza essere fascista e clericale. Ed è per questa singolarità che i cattolici, predominanti in politica, e i comunisti, egemoni nella cultura, hanno tentato di cancellarne la memoria. I gruppi e le forze liberal ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Storia dei laici nell'Italia clericale e comunista / Massimo Teodori. - Venezia : Marsilio, 2008. - 362 p. ; 22 cm. - (I nodi) |
Note |
Parte del titolo in evidenza grafica: Storia dei laici. - Titolo sul dorso: Storia dei laici. - Pubblicazioni: 315-317. - Binliografia: p. 318-324
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 133300 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO109116 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 320.510 945 TEO | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |