Storia del tabacco nell'Italia moderna
Roma : Viella, c2017
Abstract/Sommario:
La diffusione del tabacco nel corso del XVII secolo rappresentò una grande novità per la popolazione della penisola italiana, e introdusse non solo nuovi consumi ma anche nuove pratiche sociali. La rapida e massiccia estensione dell'uso della foglia americana attirò immediatamente l'attenzione dei governanti, alla continua ricerca di nuove fonti fiscali in grado di sostenere le crescenti spese belliche. Con una conseguenza: la tassazione del tabacco e il relativo aumento dei prezzi ne ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Storia del tabacco nell'Italia moderna: Secoli XVII-XIX / Stefano Levati. - Roma : Viella, c2017. - 276 p. : [2] c. geogr. ; 21 cm. - (I libri di Viella ; 247) |
Note |
Bibliografia: p. 245-267
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 138015 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO200712 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 394.140 945 073 LEV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |