Storia della cultura fascista
Bologna : Il Mulino, 2016
Abstract/Sommario:
Nel tratteggiare l'universo culturale fascista questo libro segue tre direttrici: la politica culturale del regime, la condizione delle diverse arti e discipline, l'ideologia che contrassegnò lo stato totalitario. Guardando alla politica culturale messa in atto dal partito e dal governo fascista l'autrice individua le scelte della classe dirigente al potere in Italia dal 1922 al 1945; concentrandosi sugli intellettuali e sugli artisti chiarisce la portata del contributo da essi fornito ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Storia della cultura fascista/ Alessandra Tarquini. - 2ª ed. - Bologna : Il Mulino, 2016. - 248 p. ; 22 cm. - (Le vie della civiltà) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 135262 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO109916 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 945.091 5 TAR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |