Storia della Turchia contemporanea
Bompiani
Abstract/Sommario:
La Repubblica turca si costituisce dopo la prima guerra mondiale e la dissoluzione dell'Impero ottomano. Dopo la seconda guerra mondiale, con la guerra fredda e la contrapposizione Est-Ovest, la Turchia diviene elemento fondamentale nel sistema della sicurezza della NATO sia nei confronti dell'Asia sovietica che nei confronti dell'instabilità politica del Medio Oriente. Con la fine del sistema bipolare si apre per il Paese una nuova fase politica per l'ingresso nell'Unione Europea che ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Storia della Turchia contemporanea/ Antonello Biagini. - Milano : Bompiani, 2002. - Bompiani. - 182 p. ; 22 cm. - (Storia Paperback . - Milano : Bompiani) |
Note |
Donazione
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Chiavi | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 109284 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO51645 | 956.102 BIA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |