Storia naturale
Torino : Einaudi, c1982-
Abstract/Sommario:
Questa grande somma delle scienze dell'Europa pagana nacque alla fine del primo secolo, cioè nel nono secolo dalla fondazione di Roma, in una situazione culturale e politica nella quale la conoscenza pareva avere raggiunto dei limiti insuperabili e la specializzazione cominciava ad essere avvertita dall'intellettuale medio come una minaccia; per converso il potere mondiale dell'impero romano garantiva circolazione e fruizione universale del sapere. Plinio ci ha lasciato l'elenco delle ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Storia naturale/ Gaio Plinio Secondo ; [edizione diretta da Gian Biagio Conte ; con la collaborazione di Alessandro Barchiesi e Giuliano Ranucci]. - Torino : Einaudi, c1982-. - 6 v. : ill. ; 22 cm. - (I millenni) |
Note |
Vol. 1: Cosmologia e geografia (Libri 1-6). - Vol. 2: Antropologia e zoologia (Libri 7-11). - Vol. 3/1: Botanica (Libri 12-19). - Vol. 3/2: Botanica (Libri 20-27). - Vol. 4: Medicina e farmacologia (Libri 28-32). - Vol. 5: Mineralogia e storia dell'arte (Libri 33-37). - Posseduti i voll. 1, 2, 3/1 e 3/2, 4, 5
|
Collezione |
|
Altri legami |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 109511 |