Sul perdono : storia della clemenza umana e frammenti teologici
Milano : Bruno Mondadori, c2008
Abstract/Sommario:
Il perdono, nozione tra le più elevate del patrimonio etico dell'umanità, è diventato oggi merce di scambio di basso conio: i grandi della terra lo invocano quando non ci sono più vittime in grado di rispondere; il piccolo schermo inscena la farsa delle improvvise e plateali riconciliazioni: all'indomani di un omicidio, la prima domanda del giornalista ai parenti della vittima è "vi sarà perdono?". Il perdono è di moda. L'uomo ha sempre avuto bisogno di superare le disarmonie e i confl ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Sul perdono : storia della clemenza umana e frammenti teologici/ Marco Bouchard, Fulvio Ferrario. - Milano : Bruno Mondadori, c2008. - XI, 253 p. ; 21 cm. - (Sintesi) |
Note |
Bibliografia: p. 119-124 ; 243-245. - Nuove acquisizioni\\ 2010\ 2° quadrimestre 2010. Parte prima. - Perdono
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 54819 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO86584 | 202.2 BOU | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |