Tarsie lignee del Rinascimento in Italia
Schio : Sassi, 2011
Abstract/Sommario:
La grande stagione artistica del Rinascimento italiano che si sviluppò tra il Quattro e il Cinquecento ebbe un capitolo importante e tuttavia spesso sottovalutato: la tarsia lignea. Questo fenomeno artistico, straordinariamente raffinato per tecnica esecutiva e contenuti culturali, andò di pari passo con l'evoluzione delle cosiddette arti maggiori - la pittura, la scultura e l'architettura -, ne seguì gli sviluppi teorici e le speculazioni intellettuali. Uno dei più significativi maest ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Tarsie lignee del Rinascimento in Italia / a cura di Luca Trevisan ; fotografie di Luca Sassi ; [introduzione di Loredana Olivato ; con contributi di Monia Franzolin ... [et al.]]. - Schio : Sassi, 2011. - 256 p. : ill. ; 34 cm |
Note |
Con appendice. - L'appendice contiene: L'arte della tarsia : i segreti della tecnica di esecuzione / Paolo Pizzati. - Bibliografia: p. 247-251. - Nuove acquisizioni\\ 2012\ 1° quadrimestre 2012. Parte 1. - Tarsie lignee del Rinascimento in Italia
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 55299 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO96147 | 745.512 094 505 TAR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |