Teatro e spettacolo nel Medioevo
Roma ; Bari : Laterza, 2003
Abstract/Sommario:
La prima storia generale del teatro inteso non tanto come scrittura drammatica quanto come rappresentazione e spettacolo. Nel Medioevo sulle piazze delle città montano i loro spettacoli giullari, buffoni, mimi: una giocosità profana si diffonde per le strade delle grandi e piccole città. Se i Padri della Chiesa condannano il teatro, è proprio all'interno delle chiese che nasce un'altra forma di spettacolo: il dramma sacro. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Teatro e spettacolo nel Medioevo/ Luigi Allegri. - 6ª ed. - Roma ; Bari : Laterza, 2003. - XII, 301 p. ; 21 cm. - (Storia del teatro e dello spettacolo) |
Note |
Bibliografia : p. 275-288. - Nuove acquisizioni 1° quadrimestre 2004. - Spettacoli medioevali. - Teatro medioevale
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 55601 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO59684 | 792.090 2 ALL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |