Tempi barbarici : l'Europa occidentale tra antichità e medioevo (300-900)
Roma : Carocci, 2012 (stampa 2013)
Abstract/Sommario:
Nelle fonti tra VI e XI secolo, l'espressione "tempi barbarici" indica i periodi di profondo cambiamento in cui si tenta faticosamente di trovare un nuovo equilibrio. Oggetto di un'intensa ricerca internazionale, l'alto medioevo appare adesso molto lontano dal quadro ottocentesco, che vedeva i barbari nel ruolo di fondatori delle nazioni europee oppure di distruttori della civiltà. Si è riconosciuta la sua importanza come momento delle origini del potere del papa e della nascita dell'I ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Tempi barbarici : l'Europa occidentale tra antichità e medioevo (300-900) / Stefano Gasparri, Cristina La Rocca. - Roma : Carocci, 2012 (stampa 2013). - 357 p. : ill. ; 22 cm. - (Frecce ; 138) |
Note |
Bibliografia: p. 315-337
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 123041 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO91415 | 940.12 GAS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |