Teoria del partigiano : integrazione al concetto del politico
Adelphi
Abstract/Sommario:
Unendo il rigore del giurista alla penetrazione del filosofo, Schmitt delinea in questo libro i tratti distintivi del combattente "irregolare", ossia di colui che si è posto al di fuori dell'inimicizia convenzionale della guerra controllata e circoscritta tra Stato e Stato per trasferirsi in un'altra dimensione, quella dell'annientamento. Muovendo dai progenitori spagnoli che combattevano contro l'invasore francese al tempo di Napoleone, l'autore illustra l'evoluzione del "guerrigliero ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Teoria del partigiano : integrazione al concetto del politico / Carl Schmitt ; traduzione di Antonio De Martinis ; con un saggio di Franco Volpi. - Milano : Adelphi, 2005. - Adelphi. - 179 p. ; 18 cm. - (Piccola Biblioteca Adelphi ; 529) |
Note |
Novità\\ 200508\ agosto 2005
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 111214 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO62268 | 355.0218 SCH | PRZ:£. 22.000 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |