Theatrum orbis
Torino : Aragno, c2002
Abstract/Sommario:
Quale teatro se non il "Globe", che porta un nome tanto esplicito e significativo, può racchiudere in sé l'idea degli antichi di un luogo cosmico, religioso e magico in cui si dipana l'esistenza dell'uomo? "Il "Globe"", scrive la Yates, "era un teatro magico, un teatro cosmico, un teatro religioso, un teatro di attori, progettato per dare il più completo sostegno alle voci e ai gesti degli attori mentre recitavano il dramma della vita umana all'interno del "teatro del mondo"". Istituen ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Theatrum orbis/ Frances A. Yates ; edizione italiana a cura di Tiziana Provvidera. - Torino : Aragno, c2002. - 367 p. : ill. ; 21 cm. - (Biblioteca Aragno) |
Note |
In appendice : John Dee sull'architettura ; Il contratto di costruzione del Fortune ; Pagine estratte dal "De re aedificatoria" di Leon Battista Alberti. - Teatri inglesi. - Teatro elisabettiano
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 56364 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO58458 | 792.094 2 YAT | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |