Trattato di semiotica generale
Milano : Bompiani, 1998
Abstract/Sommario:
Otto anni dopo "La struttura assente", attraverso le esperienze delle "Forme del contenuto" e del "Segno", Umberto Eco perviene con questo trattato a delineare una teoria globale di tutti i sistemi di significazione e i processi di comunicazione. Il disegno si articola in due grandi sezioni dialetticamente dipendenti: una teoria dei codici che, elaborando un sistema unificato e ristretto di categorie, tenta di dar ragione dell'organizzazione culturale di ogni sistema di significazione, ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Trattato di semiotica generale / Umberto Eco. - Milano : Bompiani, 1998. - 408 p. : ill. ; 22 cm. - (Studi Bompiani. Il campo semiotico) |
Note |
UP 2012
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 112285 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO50814 | 401.41 ECO | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |