Trattato sulla tolleranza
Milano : Feltrinelli, 1995
Abstract/Sommario:
"Il trattato sulla tolleranza" (1763), che prese spunto dalla vicenda di un commerciante ugonotto di Tolosa condannato a morte ingiustamente per l'omicidio del figlio, è un vero e proprio "manifesto" per la libertà e il valore universale della tolleranza religiosa. E' un'opera che apre il cosiddetto periodo dei Lumi e costituisce una delle basi ideologiche della Rivoluzione francese. L'introduzione è di Salvatore Veca. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Trattato sulla tolleranza / Voltaire ; introduzione di Salvatore Veca ; traduzione e cura di Lorenzo Bianchi. - Milano : Feltrinelli, 1995. - XXXVI, 163 p. ; 20 cm. - (Universale Economica Feltrinelli. Onde) |
Collezione | |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 112293 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO34227 | 194 VOL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |