Tristana
Milano : Garzanti, 2008
Abstract/Sommario:
Le opere di Galdós si pongono al crocevia fra la letteratura ottocentesca e le più moderne anticipazioni del Novecento. In questa chiave può essere letta anche "Tristana", storia della velleità inconsapevole di un orfana, che insegue successi e amori da favola e disinvoltamente colleziona mediocri riuscite e squallide relazioni. Femminista antelitteram e inetta segnata da deliri di grandezza: l'autore riesce a conciliare questi estremi, costruendo un personaggio controverso e problema ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Tristana / Benito Perez Galdos ; introduzione e traduzione di Irina Bajini. - 3ª ed. - Milano : Garzanti, 2008. - XXIV, 158 p. : 1 ritr. ; 18 cm. - (I grandi libri Garzanti) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 112724 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO72303 | 863.5 PER | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |