Tutta la luce che non vediamo
Milano : Rizzoli, 2014
Abstract/Sommario:
È il 1934, a Parigi, quando a Marie-Laure, una bambina di sei anni con i capelli rossi e il viso pieno di lentiggini, viene diagnosticata una malattia degenerativa: sarà cieca per il resto della vita. Ne ha dodici quando i nazisti occupano la città, costringendo lei e il padre a trovare rifugio tra le mura di Saint-Malo, nella casa vicino al mare del prozio. Attraverso le imposte azzurre sempre chiuse, perché così impone la guerra, le arriva fragorosa l'eco delle onde che sbattono cont ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Tutta la luce che non vediamo / Anthony Doerr ; traduzione di Daniele A. Gewurz e Isabella Zani. - Milano : Rizzoli, 2014. - 509 p. ; 24 cm. - (La scala) |
Note |
In cop.: Romanzo. - Tit. orig.: All the light we cannot see. - Premio Pulitzer 2015
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 129345 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO107747 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 813.6 DOE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |