Umanesimo, rinascimento e rivoluzione scientifica
Milano : Bompiani, c2009
Abstract/Sommario:
A Firenze si riscopre il pensiero di Platone e Aristotele e si preparano i fasti rinascimentali. La filosofia guarda alla politica con Machiavelli e alla natura con Telesio, Bruno e Campanella. La scienza si prepara a diventare regina del sapere con Copernico e Galileo.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Umanesimo, rinascimento e rivoluzione scientifica/ Giovanni Reale, Dario Antiseri ; con la collaborazione di Vincenzo Cicero. - Milano : Bompiani, c2009. - 718 p. : ill. ; 22 cm |
Note |
In cop.: Cusano, Ficino, Pico della Mirandola, Erasmo da Rotterdam, Lutero, Moro, Bruno, Campanella, Copernico, Keplero, Galilei, Newton. - Indice ragionato dei concetti: p. 682-689. - Tavole cronologiche: p. 692-699. - Filosofia. - Nuove acquisizioni\\ 2010\ 1° quadrimestre 2010. Parte seconda. - Umanesimo (Filosofia)
|
Altri legami |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 58737 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO88639 | 109 REA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |