Un fiume di legno : fluitazione del legname dal Trentino a Venezia
Scarmagno : Torino, c2010
Abstract/Sommario:
Per lunghi secoli, dal basso Medioevo fino alla Prima guerra mondiale, enormi quantità di legname sono scese dai boschi trentino-tirolesi e veneti verso la pianura, e Venezia in particolare, sfruttando la rete idrica naturale. Servivano a soddisfare la grande richiesta di materia prima che veniva dalla metropoli lagunare e dalle altre città della terraferma, nel periodo considerato una delle zone più popolate d'Europa. Il Quaderno racconta gli sviluppi storici di questo "fiume di legno ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Un fiume di legno : fluitazione del legname dal Trentino a Venezia/ Roswitha Asche, Gianfranco Bettega, Ugo Pistoia ; [prefazione di Ettore Sartori]. - Scarmagno : Torino, c2010. - 127 p. : ill. ; 30 cm + 3 tav. ripieg. - (Quaderni di cultura alpina ; 94) |
Note |
Con appendici di documenti. - Glossario: p. 113-116. - Bibliografia: p. 117-122. - Le tavole allegate contengono i disegni di Roswita Asche raffiguranti "Il sentiero etnografico del Vanoi" e "La fluitazione del legname dal Primiero e dal Vanoi fino a Venezia"
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 125190 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO91440 | Sezione montagna | via Venezia 171 - Oriago | ALP 386.354 094 538 ASC | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |