Un po' come noi
Torino : Codice, c2024
Abstract/Sommario:
Il maiale incarna nell’immaginario collettivo tutto ciò che è sporco, brutto, volgare e di cui ci si dovrebbe vergognare. Il maiale però è anche un animale molto intelligente, con capacità cognitive paragonabili a quelle di un bambino di tre anni, ed è un modello medico di valore inestimabile su cui si esercitano i medici e che serve per ricavare “pezzi di ricambio” per noi esseri umani, dalle valvole cardiache ai reni. È etico mangiare senza troppi sensi di colpa un animale che ci som ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Un po' come noi: storia naturale del maiale (e perché lo mangiamo) / Kristoffer Hatteland Endresen ; traduzione dal norvegese di Andrea Romanzi. - Torino : Codice, c2024. - 312 p. ; 21 cm |
Note |
Bibliografia: p. 295-312. - Tit. orig.: Litt som oss. En fortelling om grisen
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
ID scheda | 156421 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO212914 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 636.4 END | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |