Un regno che è stato grande
Milano : A. Mondadori, 2012
Abstract/Sommario:
L'inaugurazione della pionieristica Napoli-Portici, la prima linea ferroviaria italiana; la costruzione a Caserta della "Versailles italiana" e a Napoli del teatro San Carlo, tempio della musica di Rossini; l'istituzione della prima cattedra universitaria di economia e commercio; le opere di pensatori illuministi come Antonio Genovesi e Gaetano Filangieri; la meraviglia delle nuove scoperte negli scavi di Ercolano e Pompei. Sono solo alcuni aspetti del fervore economico e culturale che ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Un regno che è stato grande : la storia negata dei Borboni di Napoli e Sicilia / Gianni Oliva. - Milano : A. Mondadori, 2012. - 277 p. ; 23 cm. - (Le scie) |
Note |
In appendice: Quadri genealogici
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 142697 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO204321 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 945.707 43 OLI | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |