Una nuova storia (non cinica) dell'umanità
Milano : Feltrinelli, 2020
Abstract/Sommario:
C'è un'idea che da sempre unisce sinistra e destra, psicologi e filosofi, pensatori antichi e moderni: è il tacito presupposto che gli esseri umani siano cattivi. Da Machiavelli a Hobbes, da Freud fino ai giorni nostri, le radici di questa credenza affondano nel pensiero occidentale. L'uomo è una bestia, dicevano i re. Un peccatore, dicevano i sacerdoti. Un egoista, dicevano i contabili. E così oggi i migranti sono pigri parassiti. Chi riceve aiuto dallo stato sicuramente se ne approfi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Una nuova storia (non cinica) dell'umanità/ Rutger Bregman ; traduzione di Maria Cristina Coldagelli. - Milano : Feltrinelli, 2020. - 364 p. : ill. b/n ; 22 cm. - (Varia) |
Note |
Tit. orig.: De meeste mensen deugen
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 150641 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO207376 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 128 BRE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |