Monografia a stampa Monografia a stampa
pirandello, luigi

Uno, nessuno e centomila

Milano : Feltrinelli, 2008
Abstract/Sommario: È la modernissima ed emblematica tragedia di Vitangelo Moscarda che scopre di essere un estraneo a se stesso, costruito dagli altri a modo loro: ognuno lo fa diverso e gli altri lo falsificano. Non può conoscersi, se pretende di costruirsi come uno. Non gli rimane che spogliarsi di tutte le connotazioni, le cosiddette qualità, gli averi, farsi dare del pazzo, vivere non più in sè, ma "in ogni cosa fuori".
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Descrizione Uno, nessuno e centomila / Luigi Pirandello ; introduzione di Remo Bodei ; cura di Ugo M. Olivieri. - 7ª ed. - Milano : Feltrinelli, 2008. - XXX, 221 p. ; 20 cm. - (Universale economica. I classici)
Note
Precede il testo: Uscite di insicurezza / di Remo Bodei. - Segue: Note tematiche / di Ugo M. Olivieri ── Storia del testo ── Antologia della critica / a cura di Ugo M. Olivieri. - Bibliografia: p. 219-221. - Nuove acquisizioni\\ 2008\ 3° quadrimestre 2008. Parte quarta
Collezione
Numeri
  • ISBN: 9788807820793
Autori
Classificazione
  • 853.912 - Letteratura narrativa italiana dal 1900 al 1945
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Lingua
ID scheda 58977
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Pirandello, Luigi
Olivieri, Ugo M.
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO85310 853.912 PIR Ammesso al prestito A scaffale Nessuna