Van Dyck
Firenze : Giunti, 1997
Abstract/Sommario:
La presente pubblicazione è dedicata ad Antonie van Dick (Anversa 1599 Londra 1614). Una carriera molto rapida per un talento non comune e una formidabile capacità di lavoro. Diventa pittore ufficiale alle corti di Anversa e di Londra. Pale d'altare, scene mitologiche: ogni terreno è buono per una produzione vastissima, svolta in diretta concorrenza con quella di Rubens. Ma si dedica soprattutto al ritratto, nel solco della grande tradizione fiamminga. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Van Dyck / Didier Bodart ; [traduzione dal francese di Enrica Crispino]. - Firenze : Giunti, 1997. - 50 p. : ill. ; 29 cm. - (Art Dossier ; 122) |
Note |
Allegato al n. 122, aprile 1997, della rivista "Art e dossier". - Bibliografia: p. 50. - Con quadro cronologico degli avvenimenti storici e artistici e della vita di Van Dyck. - Dyck, Antoine van
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 59637 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO36430 | 759.949 3 DYC BOD | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |