Veneto : l'autonomia statutaria
Torino : Giappichelli, 2012
Abstract/Sommario:
Con l'entrata in vigore del nuovo Statuto regionale del Veneto (18 aprile 2012), è parso opportuno avviare una prima forma di riflessione in merito, dedicando attenzione ad alcuni aspetti: la progettazione statutaria nella prospettiva politologica (Stefano Piazza); le norme statutarie di principio e sul "sistema veneto" (Maurizio Malo); la forma di governo (Matteo Conz); le norme statutarie sulle fonti normative e sui referendum regionali (Cinzia Colaluca). La riflessione sull'esperien ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Veneto : l'autonomia statutaria/ a cura di Maurizio Malo ; con Cinzia Colaluca ... [et al.] ; presentazione di Giandomenico Falcon. - Torino : Giappichelli, 2012. - XI, 251 p. ; 24 cm |
Note |
Con documenti in appendice. - L'appendice documentaria contiene: Legge regionale statutaria 17 aprile 2012, n. 1 [i.e.] Statuto del Veneto ― Legge regionale 7 novembre 2003, n. 28 [i.e.] Disciplina deo referendum sulle leggi di approvazione o di modifica dello statuto regionale ai sensi dell'articolo 123 della Costituzione ― Legge regionale 16 gennaio 2012, n. 5 [i.e.] Norme per l'elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 121121 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO99385 | VEN 342.453 02 VEN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |