Veneto
[Santarcangelo di Romagna] : Foschi, c2018
Abstract/Sommario:
Le fiabe più antiche sono italiane: pubblicate nel Cinquecento e nel Seicento, sono state la fonte dì Perrault e dei Fratelli Grimm. Altrettanto ricco è il nostro patrimonio popolare raccolto sul campo fra Otto e Novecento, dal quale Calvino ha tratto le sue "Fiabe italiane". Con la collana "Fiabe antiche e popolari d'Italia" ci proponiamo di divulgare questo patrimonio, affiancando ai testi dialettali di ogni regione una nuova traduzione. Le fiabe - letterarie e popolari - che si sono ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Veneto/ a cura di Claudia Chellini, Adalinda Gasparini. - [Santarcangelo di Romagna] : Foschi, c2018. - 319 p. ill. , b/n ; 20 cm. - (Fiabe antiche e popolari d'Italia) |
Specifiche |
|
Note |
Testi originali con traduzione a fronte
|
Collezione |
|
Altri legami | |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 147014 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO206864 | Sezione locale ambito regionale escluso ambito comunale Mira e Riviera del Brenta | Biblioteca di Mira | 398.210 945 3 GAS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |