Venezia 1576, la peste
Venezia : Progetto Rialto ; Sommacampagna : Cierre, c2021
Abstract/Sommario:
Nel 1576 il notaio Rocco Benedetti, recatosi nella «gran bella città che era stata cortese e fedel albergo alle genti del mondo», la descrive con lo sgomento di chi assiste alle prime manifestazioni della peste e ne vede gli effetti di persona. Benedetti testimonia il progredire del morbo, riporta le richieste rivolte ai medici dello Studio di Padova per arginarlo e le loro risposte, tranquillizzanti all'inizio, contradditorie in seguito. Ha sotto i propri occhi le calli e i campi dese ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Venezia 1576, la peste: una drammatica cronaca del Cinquecento / Rocco Benedetti ; a cura di Donatella Calabi ... [et al.]. - Venezia : Progetto Rialto ; Sommacampagna : Cierre, c2021. - 124 p. : ill. ; 16 cm |
Note |
Trascrizione basata sul manoscritto Cod. Cicogna 3682, conservato presso la Biblioteca del Museo Civico Correr di Venezia. - Tit. del manoscritto: Noui auisi di Venetia, ne' quali si contengono tutti i casi miserabili, che in quella, al tempo della peste sono occorsi; non solamente gl'ordini, & prouisioni, ma etiandio i medicamenti, profumi, & altre cose a tal'infirmità ottime, & buone. Con alquante orationi, che fece il sereniss. principe di quella inclita città, esortando il populo a pregare il sommo Iddio per la liberatione: et il voto fatto a sua Diuina Maestà.
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 149031 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO208330 | Sezione locale ambito regionale escluso ambito comunale Mira e Riviera del Brenta | Biblioteca di Mira | VEN 614.494 531 BEN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |