Vere presenze
Milano : Garzanti, 1998
Abstract/Sommario:
Viviamo oggi in quella che George Steiner chiama «l'era dell'epilogo»: l'arte non ha più un senso, e a contare non sono le intenzioni del creatore ma solo le infinite — e apparentemente tutte valide — interpretazioni possibili di un'opera. Eppure l'autore afferma con orgoglio che esiste un accordo, una corrispondenza tra la parola e il mondo, tra le strutture del linguaggio umano e l'esperienza estetica, e che ogni comprensione coerente di cosa sia e di come funzioni la lingua è garant ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Vere presenze / George Steiner ; [traduzione dall'inglese di Claude Béguin]. - Milano : Garzanti, 1998. - 227 p. ; 19 cm. - (Gli elefanti. Saggi) |
Note |
BOL98. - Estetica
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 60342 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO38614 | 701 STE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |