Materiale filmico Materiale filmico
Taffarel, Giuseppe

Via Crucis [DOCUMENTARIO]

Abstract/Sommario: Nel documentario Taffarel approfondì il tema della silicosi che ha colpito centinaia di emigranti bellunesi nelle miniere dell'Europa settentrionale. Lo fece grazie alla testimonianza di un bambino che ogni giorno rimaneva per ore sulla tomba del padre di cui non aveva memoria. La poesia del racconto si scontra, volutamente, con la cruda inchiesta sociale riguardante la malattia e il suo decorso, quasi sempre mortale, dei numerosi bellunesi, ex-emigrati, protagonisti del documentario.
Campo Valore
Descrizione Via Crucis [DOCUMENTARIO]/ [regia di] Giuseppe Taffarel. - 1 documentario (17 min., 48 sec.) : colore, sonoro + 1 video introduttivo (4 min., 07 sec.) : colore, sonoro
Specifiche
  • [Durata] - 17 minuti, 48 secondi + 4 minuti, 7 secondi
  • [Genere cinematografico] Documentario
Note
Anno di produzione: 1972. - Il documentario "Via Crucis" è preceduto dal video "Giuseppe Taffarel presenta Via Crucis"
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 363.119 622 334 - Rischi professionali e industriali nell'estrazione di carbone
Thesauro
Chiavi
Lingua
ID scheda 129545
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Taffarel, Giuseppe