Via Katalin
Torino : Einaudi, c2008
Abstract/Sommario:
Con un arco temporale che si estende da 1934 alla fine degli anni Sessanta, "Via Katalin" (che in Ungheria venne pubblicato nel 1969) è forse l'opera piú corale di Magda Szabo: un romanzo di grande suggestione, che coinvolge il lettore nella dolente nostalgia del ricordo e dei sogni non realizzati.. - "Via Katalin". 1) Voto del lettore: 4. Commento: Lettura coinvolgente, ottima descrizione psicologica dei personaggi, ordine temporale non sempre chiaro.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Via Katalin/ Magda Szabo ; traduzione di Bruno Ventavoli. - Torino : Einaudi, c2008. - 198 p. ; 23 cm |
Note |
Budapest
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 115107 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO71347 | 894.511 33 SZA | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
"Via Katalin".