Viaggi nel tempo
Torino : Codice, c2018
Abstract/Sommario:
Gli scrittori e il cinema ne hanno fatto un vero e proprio genere. I filosofi ci si sono spaccati la testa. La scienza li ha studiati. I viaggi nel tempo sono diventati così una vera e propria icona della cultura popolare (e non solo) del Novecento. Tutto è iniziato nel 1895 con «La macchina del tempo» di H.G. Wells e da allora - passando per Robert Heinlein, Philip K. Dick, Marcel Proust e Francis Scott Fitzgerald, ma anche Kurt Gödel e Albert Einstein, fino a Dr Who, Terminator e Woo ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Viaggi nel tempo / James Gleick ; traduzione di Laura Servidei. - Torino : Codice, c2018. - 257 p. : ill. ; 20 cm |
Note |
Bibliografia: p. 233-248
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 141434 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO202916 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 530.11 GLE | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |