Monografia a stampa Monografia a stampa
Pearlman, Edith

Visione binoculare

Milano : Bompiani, 2012
Abstract/Sommario: Una raccolta di ventuno racconti, ambientati da Gerusalemme all'America centrale, dalla Russia zarista alla Londra dei bombardamenti nazisti, dall'Europa fino a Manhattan, alle coste del Maine e ai sobborghi di Boston. In essi emerge lo sguardo profondamente umano dei grandi osservatori del nostro tempo. Non importa in quale situazione si trovino questi personaggi ­ un imprevisto rapporto amoroso tra due cugini adolescenti, un'anziana coppia che decide di darsi a piccoli furti nei nego ...; [leggi tutto]
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Visione binoculare / Edith Pearlman ; traduzione di Alberto Cristofori. - Milano : Bompiani, 2012. - 470 p. ; 21 cm. - (Narratori stranieri)
Note
Glossario: p. 467-470. - Contiene i racconti: Inbound ; Giorno terribile ; Coloni ; Non combattenti ; Vaquita ; Allog ; Caso ; ToyFolk ; Tess ; Fedeltà ; Se l'amore fosse tutto ; Sera di Purim ; Il cappotto ; Compagni ; Come cadere ; La storia ; Regole ; Studiare a casa ; Fuoco represso ; Inviolata sposa ; Visione binoculare ; Nonnaskij ; La mogliettina ; Gente del Capo ; Il ministero della ristrettezza ; Sul ponte Junius ; Relic and Type ; Lignaggio ; Ragazza in blu con la borsa marrone ; Relazione di gennaio ; Elusività degli anziani ; Valeriate ; Zia Telefono ; Autonomia
Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-452-7136-6
Autori
Classificazione
  • 813.54 - Letteratura narrativa americana dal 1945 in poi
Luogo di pubblicazione
Editore
Lingua
ID scheda 115547
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Pearlman, Edith
Cristofori, Alberto
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Oriago MO84606 813.54 PEA Ammesso al prestito A scaffale Nessuna