Vita pericolosa dei pellegrini nel Medioevo : sulle tracce degli uomini che viaggiavano nel nome di Dio
Casale Monferrato : Piemme, 1996
Abstract/Sommario:
Il pellegrinaggio nel Medioevo è un fenomeno non solo religioso, ma anche culturale, sociale, economico: i pellegrini costruivano strade e ponti, erano commercianti, stabilivano collegamenti tra popoli diversi. Quali motivi spingevano i pellegrini a mettersi in viaggio? Come ci si doveva preparare al viaggio? Com'era la vita quotidiana di un pellegrino? Dove alloggiava, come mangiava? Quali pericoli incontrava? Attraverso la vita dei pellegrini si apre uno squarcio su tutta la straordi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Vita pericolosa dei pellegrini nel Medioevo : sulle tracce degli uomini che viaggiavano nel nome di Dio / Norbert Ohler ; [traduzione a cura di Romeo Fabbri]. - Casale Monferrato : Piemme, 1996. - 301 p., [8] p. di tav. : ill. ; 22 cm |
Note |
Tit. orig.: Pilgerleben im Mittelalter. Zwischen Andacht und Abenteuer. - Cronologia: p. 287-289. - In cop.: Mercanti di reliquie, briganti pentiti e penitenti, cavalieri devoti e frati imbroglioni: la vita e le avventure di uomini e donne che sulle strade dell'Europa si misero in viaggio alla ricerca del Paradiso.
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 128336 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO91983 | Sezione adulti | via Venezia 171 - Oriago | 248.463 090 2 OLH | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |