Vite al bando : storie di cingari nella Terraferma veneta alla fine del Cinquecento
Roma : Edizioni di storia e letteratura, 2011
Abstract/Sommario:
Le vite al bando, di cui, attraverso fonti processuali, si ricostruiscono alcuni momenti, sono quelle dei membri di una delle tante compagnie di zingari che vive, nei decenni a cavallo tra XVI e XVII secolo, nell'area padana. Vite di uomini e donne alle prese con l'ordine di espulsione, banditi ma ciò nonostante inseriti in contesti sociali e relazionali che, pur segnati da una diffusa ostilità, svelano una realtà quotidiana diversa da quella descritta dalle retoriche criminali, dagli ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Vite al bando : storie di cingari nella Terraferma veneta alla fine del Cinquecento / Benedetto Fassanelli. - Roma : Edizioni di storia e letteratura, 2011. - XI, 229 p. ; 24 cm. - (Biblioteca di storia sociale ; 37) |
Collezione | |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 61478 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO95479 | VEN 305.891 497 045 3 FAS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |