Vite minuscole
Milano : Adelphi, c2016
Abstract/Sommario:
Molto audace: recuperando una tradizione che risale a Plutarco, a Svetonio, all'agiografia, Michon ci racconta le vite di dieci personaggi non già illustri o esemplari, ma, appunto, minuscoli: e dunque votati all'oblio se non intervenisse a riscattarli una lingua sontuosa, di inusitata e abbagliante bellezza, capace di «trasformare la carne morta in testo e la sconfitta in oro». Vite come quella dell'antenato Alain Dufourneau, l'orfano che vuole «fare il salto nel colore e nella violen ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Vite minuscole / Pierre Michon ; traduzione di Leopoldo Carra. - Milano : Adelphi, c2016. - 204 p. ; 22 cm. - (Fabula ; 308) |
Note |
Tit. orig.: Vies minuscules. - Contiene: Vita di André Dufourneau ; Vita di Antoine Peluchet ; Vite di Eugène e di Clara ; Vite dei fratelli Bakroot ; Vita di père Foucault ; Vita di Georges Bandy ; Vita di Claudette ; Vita della bambina morta
|
|
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 135691 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO109616 | Sezione adulti | Biblioteca di Mira | 843.914 MIC | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |