Viva Caporetto!
Abstract/Sommario:
"Viva Caporetto!" scritto nel 1921 e che nelle edizioni successive si intitolerà "La rivolta dei santi maledetti" è un saggio-testimonianza frutto di un'esperienza diretta di guerra. Malaparte scrive un libro di rottura "sconveniente, trasgressivo" e aggredendo luoghi comuni, corrodendo sentimenti diffusi, dà un senso nuovo, provocatorio e alternativo alla ritirata di Caporetto, capovolgendo le verità ufficiali su uno dei drammi più oscuri del nostro paese.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Viva Caporetto!/ Curzio Malaparte ; introduzione di Mario Isnenghi. - Milano : A. Mondadori, 1981. - (Oscar Mondadori ; 1321) |
Note |
In cop. e sul front.: La rivolta dei santi maledetti. - Pubblicato successivamente con il tit.: La rivolta dei santi maledetti. - Bibliografia / a cura di Luciana Leoni: p. 17-19
|
Collezione |
|
Legami rimanenti |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Lingua | |
ID scheda | 61529 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO29275 | 853.912 MAL | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |